svolge tutti gli interventi d’urgenza nelle varie casistiche definite e attribuite al Centro di Soccorso Cantonale Pompieri Mendrisiotto (CSCPM);
svolge tutti gli interventi non d’urgenza e i servizi nelle varie casistiche definite e attribuite al Centro di Soccorso Cantonale Pompieri Mendrisiotto (CSCPM);
è responsabile della Divisione formazione e dei suoi collaboratori diretti secondo le disposizioni elaborate e impartite dal comando;
è responsabile di tutta la formazione del Centro di Soccorso Cantonale Pompieri Mendrisiotto (CSCPM) così composta:
servizio istruzione cantonale e federale
servizio istruzione di base
servizio istruzione continua
servizio istruzione specialistica (PR / UIT-AC / Autisti-macchinisti ( ABC)
pianifica, organizza, dirige e controlla le differenti attività organizzate dal comando;
organizza e gestisce le attività nei differenti settori di competenza attribuiti;
quale membro di Stato maggiore coadiuva il comando nella conduzione, nell’istruzione nella tecnica e nella tattica d’intervento;
svolge lavori amministrativi;
è responsabile della stesura del programma annuale di formazione;
è autorizzato all’acquisto di materiale di consumo secondo le necessità dei propri incarichi e mansioni. Non è competente per spese o acquisti particolari; in questi casi inoltrerà richiesta al Comando;
può essere incaricato dal comando a svolgere compiti speciali o nell’elaborazione di concetti organizzativi a favore del Centro di Soccorso Cantonale Pompieri Mendrisiotto (CSCPM);
può essere incaricato dal comando a far parte di gruppi di lavoro cantonali (FCTCP), federali (FSP / CSP) concernenti la formazione;
può fungere da aiutante dei corsi, capo classe / istruttore a corsi cantonali organizzati dalla FCTCP o federali organizzati dalla FSP o CSP.
Divisione Operativa
è Ufficiale di Picchetto
svolge tutti gli interventi d’urgenza nelle varie casistiche definite e attribuite al Centro di Soccorso Cantonale Pompieri Mendrisiotto (CSCPM);
svolge tutti gli interventi non d’urgenza e i servizi nelle varie casistiche definite e attribuite al Centro di Soccorso Cantonale Pompieri Mendrisiotto (CSCPM);
è responsabile della Divisione operativa e dei suoi collaboratori diretti secondo le disposizioni elaborate e impartite dal comando;
è responsabile di tutta l’operatività del Centro di Soccorso Cantonale Pompieri Mendrisiotto (CSCPM) così composta:
servizio pianificazione
servizio CECAL118 o CECAL117
servizio ICT (Informatica / Centrale / Trasmissioni)
pianifica, organizza, dirige e controlla le differenti attività organizzate dal comando;
organizza e gestisce le attività nei differenti settori di competenza attribuiti;
quale membro di Stato maggiore coadiuva il comando nella conduzione, nell’istruzione nella tecnica e nella tattica d’intervento;
svolge lavori amministrativi;
è responsabile della pianificazione del picchetto annuale da inserire nel programma annuale di formazione;
è autorizzato all’acquisto di materiale di consumo secondo le necessità dei propri incarichi e mansioni. Non è competente per spese o acquisti particolari; in questi casi inoltrerà richiesta al Comando;
può essere incaricato dal comando a svolgere compiti speciali o nell’elaborazione di concetti organizzativi a favore del Centro di Soccorso Cantonale Pompieri Mendrisiotto (CSCPM);
può essere incaricato dal comando a far parte di gruppi di lavoro cantonali (FCTCP), federali (FSP / CSP) concernenti la sua divisione;
può fungere da capo classe / istruttore a corsi cantonali organizzati dalla FCTCP o federali organizzati dalla FSP o CSP